
Domande Frequenti
Abbiamo raccolto le opinioni dei nostri utenti per offrirvi le domande più frequenti che vengono formulate, dai familiari che usufruiscono dei nostri servizi, al momento dell'entrata in Rsa.
Abbiamo raccolto le opinioni dei nostri utenti per offrirvi le domande più frequenti che vengono formulate, dai familiari che usufruiscono dei nostri servizi, al momento dell'entrata in Rsa.
Sono tanti gli appuntamenti e le attenzioni per alietare la giornata. Normalmente è articolata nel modo seguente:
La fondazione organizza corsi di aggiornamento e percorsi formativi rivolti a personale con particolare riferimento a tematiche socio-sanitario.
L’entrata in vigore della legge 6/2004, avente la “finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire,
Dona il tuo 5 per mille a Fondazione "Bandera-Vezzoli" Onlus
La vostra firma sosterrà i progetti della Casa di Riposo.
Tutte le donazioni ricevute dalla Fondazione "Bandera-Vezzoli" ONLUS di Urago d'Oglio trovano pronto impiego per sviluppare al meglio
La Fondazione riconosce il valore del volontariato come scelta di persone che mettono a disposizione le loro capacità e il loro tempo
La Fondazione è un'organizzazione senza scopo di lucro e persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale prevalentemente nel territorio del Comune di Urago d'Oglio e della Regione Lombardia. Si propone di svolgere la propria attività in conformità alle volontà testamentarie dei fondatori nell’esclusivo perseguimento di attività di beneficenza, di assistenza socio-sanitaria e di pubblica utilità
Il Consiglio d'Amministrazione è composto da numero cinque membri, compreso il Presidente, tutti nominati dal Comune di Urago d'Oglio. I componeti del Consiglio d'Amministrazione durano in carica cinque anni a decorrere dalla data di insediamento dell'organo e, comunque, anche dopo la scadenza del mandato finchè il successivo non abbia assunto per proprie funzioni.
La Fondazione “Bandera-Vezzoli” trae origine dall’azione di alcuni generosi fondatori. Fu per primo il Conte Girolamo Gradenigo a far palese il bisogno e l’utilità di un Ricovero per i Vecchi, a farvi convergere l’azione dei benefattori, donando alla Congregazione di Carità un podere di 60 piò di terreno, in Urago d’Oglio, e stabilendo però con atto 30 maggio 1908 n. 2841 di Rep. Rogito del Notaio Barcella,
Telefono:030/717247
FAX: 030/7071700
Via Roma, 38
25030 URAGO D'OGLIO (BS)
E-mail: banderavezzoli@libero.it
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Maggiori informazioni. | |
Accetto i cookies di questo sito OK | ![]() |